Secondo un recente studio Perugia si classifica al 4° posto tra le città europee più convenienti, e prima in Italia, per gli studenti universitari.
Pubblicato il Manifesto degli studi per l'accesso ai corsi di laurea e laurea magistrale dell'Università per Stranieri di Perugia nell’anno accademico 2025-2026.
Le immatricolazioni e le iscrizioni ad anni successivi si aprono il 1° agosto.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Servizio Orientamento (Tel. 075 57 46 511, E-mail: orientamento@unistrapg.it)
Secondo un recente studio Perugia si classifica al 4° posto tra le città europee più convenienti, e prima in Italia, per gli studenti universitari. |
CORSI GRATUITI DI ITALIANO A1 E A2 Scadenza per la presentazione delle domande: lunedì 1° settembre 2025 |
Il progetto, finanziato dal Bando Ricerca sisma 2016. Decreto 283/2021, prevede una ricca offerta di iniziative didattico-scientifiche che si svolgono a Norcia e intendono costituire un catalizzatore per il rilancio socioeconomico del territorio, in un’ottica di sostenibilità, innovazione e internazionalizzazione. In programma a settembre due Summer School: Inclusion and Sustainability in Vulnerability (ISV) dal 15 al 19 settembre, International Smart Cities School (ISCIS) dal 22 al 26 settembre 2025. A ottobre inizierà la seconda edizione del corso di formazione e aggiornamento Narrative Based Medicine: problemi, teorie e pratiche (NBM).
Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del master che si svolgerà a Norcia, da febbraio a ottobre 2026.
Il master è realizzato nell'ambito del "Progetto Fenice - Formare per ricostruire" e prevede la partecipazione gratuita.
Sono aperte fino al 29 agosto le iscrizioni al corso online, disponibile sia in italiano che in inglese, che si terrà dal 15 settembre al 24 ottobre 2025.
Il corso si rivolge a insegnanti e formatori montessoriani di tutto il mondo, che lavorano prevalentemente con la fascia d’età 3-6 anni.
Aperte fino al 15 settembre 2025 le iscrizioni alla XXII edizione del master, anno accademico 2025-2026.
ll Master, aperto a laureati italiani e stranieri, si svolgerà da ottobre 2025 a luglio 2026, con modalità a distanza.
Aperte fino al 22 settembre 2025 le iscrizioni alla quinta edizione del master, anno accademico 2025-2026.
Il master, aperto a laureati italiani e stranieri, si svolgerà da ottobre 2025 a giugno 2026, con modalità didattiche integrate a distanza e in presenza.
Sono aperte fino al 21 settembre le candidature al corso che si svolgerà presso la sede della Comunità di Sant'Egidio, a Roma, da novembre 2025 a novembre 2026.
Pubblicato il Manifesto degli studi per l'accesso ai corsi di laurea e laurea magistrale dell'Università per Stranieri di Perugia nell’anno accademico 2025-2026.
Le immatricolazioni e le iscrizioni ad anni successivi si aprono il 1° agosto.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Servizio Orientamento (Tel. 075 57 46 511, E-mail: orientamento@unistrapg.it)
Secondo un recente studio Perugia si classifica al 4° posto tra le città europee più convenienti, e prima in Italia, per gli studenti universitari. |
CORSI GRATUITI DI ITALIANO A1 E A2 Scadenza per la presentazione delle domande: lunedì 1° settembre 2025 |
Il progetto, finanziato dal Bando Ricerca sisma 2016. Decreto 283/2021, prevede una ricca offerta di iniziative didattico-scientifiche che si svolgono a Norcia e intendono costituire un catalizzatore per il rilancio socioeconomico del territorio, in un’ottica di sostenibilità, innovazione e internazionalizzazione. In programma a settembre due Summer School: Inclusion and Sustainability in Vulnerability (ISV) dal 15 al 19 settembre, International Smart Cities School (ISCIS) dal 22 al 26 settembre 2025. A ottobre inizierà la seconda edizione del corso di formazione e aggiornamento Narrative Based Medicine: problemi, teorie e pratiche (NBM).
Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del master che si svolgerà a Norcia, da febbraio a ottobre 2026.
Il master è realizzato nell'ambito del "Progetto Fenice - Formare per ricostruire" e prevede la partecipazione gratuita.
Sono aperte fino al 29 agosto le iscrizioni al corso online, disponibile sia in italiano che in inglese, che si terrà dal 15 settembre al 24 ottobre 2025.
Il corso si rivolge a insegnanti e formatori montessoriani di tutto il mondo, che lavorano prevalentemente con la fascia d’età 3-6 anni.
Aperte fino al 15 settembre 2025 le iscrizioni alla XXII edizione del master, anno accademico 2025-2026.
ll Master, aperto a laureati italiani e stranieri, si svolgerà da ottobre 2025 a luglio 2026, con modalità a distanza.
Aperte fino al 22 settembre 2025 le iscrizioni alla quinta edizione del master, anno accademico 2025-2026.
Il master, aperto a laureati italiani e stranieri, si svolgerà da ottobre 2025 a giugno 2026, con modalità didattiche integrate a distanza e in presenza.
Sono aperte fino al 21 settembre le candidature al corso che si svolgerà presso la sede della Comunità di Sant'Egidio, a Roma, da novembre 2025 a novembre 2026.